Skip to content Skip to footer
L'organico

DIREZIONE

Dott. Ing. FEDERICO PASQUALI

(Presidente e Direttore tecnico – socio al 50%)

Nato a BZ il 20.03.1956.
Laurea in ingegneria civile sezione edile conseguita all’Università di Bologna il 20 luglio 1982. Esame di Stato all’Università di Bologna nell’anno 1983, Anno e nr. iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano: 08.03.1983 nr. 680

Attività

Dal 1.9.1983 al 31.5.1984 – Dipendente presso la Società Dorsch Consulting S.p.A. di Monaco di Baviera.
Dal 1984 ad oggi – Attività di libero professionista. Nel corso della sua attività professionale, ha maturato specifica esperienza nel campo della progettazione e direzione lavori sia nel settore delle infrastrutture che in quella dell’edilizia. Da sottolineare inoltre la specifica preparazione ed esperienza acquisita nel settore degli studi di impatto ambientale con particolare riferimento alle indagini sul rumore e alle relative misure di mitigazione. La maggior parte degli incarichi svolti rileva l’ottima conoscenza delle procedure amministrative nella conduzione di appalti pubblici. Tale requisito viene confermato dai numerosi incarichi di Projekt Management sia in fase di progetto che di esecuzione sia nel campo dell’edilizia che in quello delle infrastrutture (strade e gallerie). Altro settore rilevante svolto nell’ambito della propria attività professionale è quello relativo ai collaudi di opere pubbliche sia tecnici amministrativi che statici che ai collaudi statici di opere a destinazione privata. Ottima conoscenza della lingua tedesca.

Altre qualifiche

  • in possesso dei requisiti previsti dalle norme per l’esecuzione di incarichi di coordinatore della sicurezza (ex art.10 D. Lgs. 494/96 e s. mod. – D. Lgs. 09.04.2008 nr. 81 modificato con D. Lgs. 03.08.2009 nr. 106)
  • Iscritto dal 26.10.1995 nell’Albo provinciale dei collaudatori di opere pubbliche (opere edili, opere stradali e ferroviarie, collaudi statici)
  • Iscritto dal 15.11.2018 nell’Elenco degli Operatori Qualificati nel Sistema SQ010 di RFI per il collaudo delle opere e dei lavori
  • partecipazione al master di specializzazione per Consulente Tecnico d’Ufficio (novembre 2004 – giugno 2005)
  • iscritto dal 10.12.2018 al nr. 259 dell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (secondo d.lgs. 17 febbraio 2017, n.42). Nell’ambito dello studio si occupa di: ingegneria civile, stradale e ferroviaria; ambiente; opere in sotterraneo; Projekt Management; coordinamento della sicurezza in progetto e in esecuzione; direzione lavori; collaudi.

Dott. Ing. LUIGI RAUSA

(Amministratore delegato e Direttore Tecnico – socio al 50%)

Nato a Bolzano il 09.01.1956.
Laurea in ingegneria civile sezione edile conseguita all’Università di Bologna il 05.04.1983 Esame di Stato all’Università di Bologna nell’anno 1983, Anno e nr. iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano: 25.11.1983 nr. 709

Attività

Dal 1984 al 1987 assistente del Direttore Tecnico nell’ambito del Consorzio A.D.L. per la realizzazione delle opere civili della centrale idroelettrica in sotterraneo di generazione e pompaggio dell’Anapo a Solarino (SR). Committente:ENEL S.p.A.
Dal 1987 al 1988 , alle dipendenze del Consorzio Cofesar tra le Imprese Condotte D’Acqua, C.M.C. e Dipenta con il ruolo di capocantiere gallerie. I lavori riguardano l’esecuzione delle opere civili del 2° lotto della variante ferroviaria Campeda – Bonorva della Dorsale Sarda costituita da due gallerie naturali rispettivamente di ml. 3.818 e ml. 2.670.
Dal 1988 al 1991 alle dipendenze della Società Consortile S.E.A.S con il ruolo di vice direttore tecnico e di cantiere prima e dirigente poi, nell’ambito dei lavori per la costruzione delle varianti in galleria alla linea ferroviaria Verona-Brennero, Prato Isarco – Ponte Gardena (ml.13.200) e Prato – Isarco – Cardano (ml. 3. 832)..
Dal 1992 ad oggi libera professione . Nel corso della sua attività professionale ha maturato specifica esperienza nel campo della progettazione e direzione lavori sia nel settore delle infrastrutture che in quella dell’edilizia. Da sottolineare inoltre la specifica preparazione ed esperienza acquisita nel settore della sicurezza sia in fase progettuale che in quella esecutiva. Periodicamente, svolge in tal senso lezioni sulla sicurezza per la formazione dei futuri coordinatori della sicurezza nel campo specifico dei lavori stradali ed in galleria. La maggior parte degli incarichi svolti rileva l’ottima conoscenza delle procedure amministrative nella conduzione di appalti pubblici. Altro settore rilevante svolto nell’ambito della propria attività professionale è quello relativo ai collaudi di opere pubbliche sia tecnici amministrativi che statici che ai collaudi statici di opere a destinazione privata.

Altre qualifiche

  • Iscritto dal 25.08.1995 al nr. 53 dell’elenco della Provincia Autonoma di Bolzano in qualità di esperto della sicurezza (I° grado)
  • In possesso dei requisiti previsti dalle norme per l’esecuzione di incarichi di coordinatore della sicurezza (ex art.10 D. Lgs. 494/96 e s. mod. – D. Lgs. 09.04.2008 nr. 81 modificato con D. Lgs. 03.08.2009 nr. 106)
  • Iscritto dal 21.09.1994 nell’Albo provinciale dei collaudatori di opere pubbliche (opere di ingegneria industriale, opere stradali e ferroviarie, collaudi statici)
  • Iscritto dal 15.11.2018 nell’Elenco degli Operatori Qualificati nel Sistema SQ010 di RFI per il collaudo delle opere e dei lavori, per un importo superiore a € 100 milioni (categorie OC1 e OC2 – collaudi tecnico-amministrativi, CS1 e CS2 – collaudi statici)
  • partecipazione al master di specializzazione per Consulente Tecnico d’Ufficio (novembre 2004 – giugno 2005)
  • Iscritto all’albo dei C.T.U. del Tribunale di Bolzano; Nell’ambito dello studio si occupa di: ingegneria civile, stradale e ferroviaria; ambiente; opere in sotterraneo; coordinamento della sicurezza in progetto ed in esecuzione; direzione lavori; collaudi.
  • Dal 1994 ad oggi svolge l’attività di docenza nei Corsi di formazione per “Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione” sull’argomento “Sicurezza nella costruzione di strade e gallerie”.
L'organico

Uffico tecnico e amministrazione

Dott. Ing. Giorgio MIRA
Nato a Novara il 20.05.1973.
Laurea in ingegneria civile indirizzo strutture conseguita all’Università di Bologna nel 2000 Esame di Stato all’Università di Bologna nell’anno 2000, Anno e nr. iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano: 19/09/2000 nr. 1258.
Coordinatore della sicurezza (ex art.10 D. Lgs. 494/96 e s. mod. – D. Lgs. 09.04.2008 nr. 81 modificato con D. Lgs. 03.08.2009 nr. 106)
È in organico dal 2003 con contratto di collaboratore continuativo e nell’ambito dello studio si occupa di: Progettazione generale e statica/strutturale sia di infrastrutture (specializzazione in ponti) che di edilizia – Direzione Lavori – Contabilità – Coordinamento della sicurezza – Assistenza al Collaudo – Coordinatore team di progettazione.

Dott. Ing. Igor FRASNELLI
Nato a Bolzano il 26.12.1976.
Laurea in ingegneria ambiente territorio conseguita all’Università di Trento, anno accademico 2001-2002 Esame di Stato all’Università di Trento nell’anno 2002 Anno e nr. iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano: 12/03/2003 nr. 1424.
Altre qualifiche: Coordinatore della sicurezza (ex art.10 D. Lgs. 494/96 e s. mod. – D. Lgs. 09.04.2008 nr. 81 modificato con D. Lgs. 03.08.2009 nr. 106); Professionista antincendio abilitato ed iscritto alle liste del Ministero dell’Interno di cui all’Art.16 del D.Lgs. 139/2006; Esperto in applicazione CAM (Criteri Ambientali Minimi).
È in organico dal 1° marzo 2007, con contratto di collaboratore continuativo e segue le attività di: Progettazione generale, progettazione statica-strutturale: infrastrutture ed edilizia, Direzione lavori – Contabilità, Coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, assistenza al collaudo.

Dott. Ing. Mattia ZAMBON
Nato a Bolzano, il 01.07.1999
Laurea in ingegneria civile indirizzo “Riabilitazione” conseguita all’Università degli Studi di Trento nel 2024, anno e nr. iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano: 29/01/2025 nr. 2423.
Esame di Stato all’Università degli Studi di Trento nel 2024
In organico da settembre 2024 con contratto di collaborazione continuativa, svolge le attività di: progettazione generale, progettazione statica ed infrastrutturale, modellazione F.E.M., assistente D.L., assistente collaudatore, assistente T.U., contabilità lavori, elaborazione disegni con sistema CAD

Federico Tanzarella
Nato a Ostuni il 18.08.1995
Diploma in Manutenzione e Assistenza Tecnica rilasciato presso IPIA Galileo Galilei nel 2018.
Altre qualifiche: ECDL CAD (ente formatore AICA), Certificazione Autodesk Certified User di AutoCAD 2D, AutoCAD 3D, Revit Architecture e Revit M.E.P. (ente formatore ENGIM VENETO). In organico da febbraio 2025, svolge le seguenti attività: modellazione e elaborazione disegni con sistema CAD, AutoCAD e Revit

 

Dott. Ing. Matteo MARTINELLI
Nato a Bolzano il 04.06.1990.
Laurea in ingegneria civile indirizzo strutture viarie conseguita all’Università di Trento Esame di Stato all’Università di Modena nell’anno 2017, Anno e nr. iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano: 31/01/2018 nr. 2130.
Coordinatore della sicurezza (ex art.10 D. Lgs. 494/96 e s. mod. – D. Lgs. 09.04.2008 nr. 81 modificato con D. Lgs. 03.08.2009 nr. 106).
È in organico dal gennaio 2018, con contratto di collaboratore continuativo. Segue le attività di: Progettazione generale, Progettazione statica-strutturale: edilizia, Assistente D.L. e contabilità lavori, Coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

Geom. Morena PIZZEDAZ
Nata a BZ il 30.03.1979.
Diploma di geometra conseguito all’I.T.G. di Bolzano nell’anno 1998 Altre qualifiche: Coordinatore della sicurezza (ex art.10 D. Lgs. 494/96 e s. mod. – D. Lgs. 09.04.2008 nr. 81 modificato con D. Lgs. 03.08.2009 nr. 106).
È in organico dal 1998, come dipendente e segue le attività di: Impatto ambientale, Settore Acustica, Misure fonometriche, Coordinamento della sicurezza in fase di progetto ed in esecuzione, Assistente al Responsabile del Sistema qualità (RAQ). E’ iscritta dal 10.12.2018 al nr. 266 dell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (secondo d.lgs. 17 febbraio 2017, n. 42).

Geom. Niccolò DOTTORI
Nato a Bolzano, il 02.09.2001
Diploma di geometra, conseguito presso l’istituto ITCAT “Andrea e Pietro Delai” di Bolzano, nel 2020.
Altre qualifiche: Coordinatore della sicurezza (ex art.10 D. Lgs. 494/96 e s. mod. – D. Lgs. 09.04.2008 nr. 81 modificato con D. Lgs. 03.08.2009 nr. 106)
In organico da gennaio 2022, svolge le attività di: elaborazione disegni con sistema CAD ( AutoCAD e Revit), contabilità.

Geom. Daniele MARINARO
Nato a Bolzano, il 13.07.2005
Diploma di geometra, conseguito presso l’istituto ITCAT “Andrea e Pietro Delai” di Bolzano, nel 2024. Altre qualifiche: BIM Specialist disciplina Architettonica.
In organico da agosto 2024, svolge le attività di: Elaborazione disegni con sistema CAD (AutoCAD e Revit), contabilità.

Sig.ra Roberta TONIOLATTI
(Segreteria, Responsabile Amministrazione e Contabilità) in organico come dipendente dal 2006

 

EDILIZIA CIVILE, PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI OPERE DI INGEGNERIA STRADALE, FERROVIARIA E SOTTERRANEA, SICUREZZA, CONSULENZA

Pasquali Rausa Engineering s.r.l
Via Volta 3G / scala E
39100 Bolzano
P-IVA: 00768790214

Tel. 0471-970828
Fax. 0471-972465
e-mail: info@pre.bz

Pasquali Rausa s.r.l © 2025. All Rights Reserved.